

TORINO – REGGIA VENARIA REALE: 25/26/27/28 APRILE 2025
25 Aprile @ 5:00 am - 28 Aprile @ 5:00 pm
TORINO – REGGIA VENARIA REALE
25-26-27-28 APRILE 2025
Nota per la raffinatezza delle sue architetture, edifici Barocchi e splendide chiese e musei unici, circondati dalle cime Alpine.
ORARI DI PARTENZA:
Macerata ore 5,30 ex palestra Lube – Sambucheto ore 5,45 – Recanati
ore 6 p.le A. Moro.
Primo giorno – 25/4/25 Venerdì – Arrivo previsto 13 circa. Sistemazione in Hotel oppure, Ore 15 inizio passeggiata a piedi nel centro storico, piazza castello cuore della città, con il bi-millenario Palazzo Madama, il Palazzo Reale, il Teatro Regio e la splendida chiesa di San Lorenzo.
Passeggiando lungo gli ariosi portici di Via Roma, si giunge nella seicentesca piazza San Carlo, salotto della città; sì prosegue per Piazza Carignano con l’imponente palazzo progettato dal Guarino Guarini; passando per la signorile Piazza Carlo Alberto si attraversa la Galleria dell’industria impreziosita da negozi e caffè storici.
Rientro in l’hotel per cena e pernottamento.
Secondo giorno – 26/4/25 Sabato – ore 9 circa visita al museo egizio unico, insieme al Museo del Cairo che espongono solamente reperti egizi. Meraviglioso grazie all’amore di un grande archeologo.
Pranzo libero. Ore 15 circa, visita alla famosissima Mole Antonelliana, con annesso Museo nazionale del cinema tra i più importanti al mondo per la ricchezza del suo patrimonio. rientro in Hotel per cena e pernottamento.
Terzo giorno – 27/4/25 – Domenica – Mattino ore 9 circa visita al Palazzo Reale e Armeria del 1584 la prima e più importante tra le residenze Sabaude, teatro della politica per ben 3 secoli. Cappella della Sindone, ospita il telo di lino con impressa l’immagine del Cristo deposto, sacra reliquia per i Cristiani, posseduta dai Savoia fin dal 1453. Ore 13 circa pranzo libero nelle vicinanze.
– Pomeriggio – Spostamento fuori città per la visita alla Reggia di Venaria Reale e giardini, patrimonio Unesco in stile Barocco che offre opportunità di conoscenza, emozioni ed esperienze grandiose. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Quarto giorno – 28/4/25 Lunedì – Ore 9 circa visita alla Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, edificata a partire dal 1692, gioiello architettonico con arredi degni di essere visti. Chiesa della consolata e un meritato caffè.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE –
SOCI – x 15 – €. 580 – x 18 – €. 525 – x 20 €. 495
NON SOCI – x 15 – €. 650 – x 18 -€. 595 – x 20 €. 565
Supplemento camera singola €. 80
L’iscrizione alla gita entro l’8 marzo ( per problemi di prenotazione camere) con acconto di €. 220, saldo entro il 10 aprile, chiamando i seguenti cellulari:
– ENRICO 338/176 0406 – PAOLA 329/745 5158 –
Il pagamento della quota tramite bonifico all’Agenzia Viaggi GPS TRAVEL TOPSR.L. di Montecassiano –
NUOVO IBAN – IT60E 08765 68970 000 000 406331
La quota comprende : viaggio pullman GT al seguito – Sistemazione in camere doppie o singole per tre notti in hotel 3*** a Moncalieri (TO), trattamento di mezza pensione (TRE cene e 3 colazioni, bevande ai pasti acqua e vino). Visite guidate per tutto il tempo della gita, ingressi come da programma.
Per esigenze organizzative il programma potrebbe subire delle variazioni.
IL CONSIGLIO